Cittadinanza onoraria di Solferino a Rosario Valastro in occasione della fiaccolata

Grande soddisfazione per l’acese Rosario Valastro, vice presidente nazionale della Croce Rossa, a cui lo scorso 25 giugno è stata conferita la cittadinanza onoraria di Solferino, in occasione della fiaccolata della Croce Rossa Italiana che si snoda lungo il tragitto che durante la seconda guerra d’indipendenza venne fatto per trasportare i feriti da Solferino a Castiglione delle Stiviere; fiaccolata alla quale, dopo gli eventi pandemici, hanno partecipato migliaia di volontari italiani ed esteri.

Data:
11 Luglio 2022

Cittadinanza onoraria di Solferino a Rosario Valastro in occasione della fiaccolata

Grande soddisfazione per l’acese Rosario Valastro, vice presidente nazionale della Croce Rossa, a cui lo scorso 25 giugno è stata conferita la cittadinanza onoraria di Solferino, in occasione della fiaccolata della Croce Rossa Italiana che si snoda lungo il tragitto che durante la seconda guerra d’indipendenza venne fatto per trasportare i feriti da Solferino a Castiglione delle Stiviere; fiaccolata alla quale, dopo gli eventi pandemici, hanno partecipato migliaia di volontari italiani ed esteri.
E’ stato così celebrato lo spirito della Croce Rossa e di tutte le persone che ne fanno parte.
Il riconoscimento è stato concesso dal sindaco Germano Bignotti a seguito di una delibera del Consiglio Comunale della città, “per il fattivo e duraturo impegno nella promozione e divulgazione in Italia e nel mondo dei Principi della Croce Rossa, per il legame ideale a Solferino ed ai luoghi dove è nata l’idea della Croce Rossa, e per essere impegnato, da anni, a far conoscere la storia della battaglia di Solferino e dei fatti avvenuti sui territori nei giorni successivi”.
Valastro, reduce da Ginevra dove ha fatto il capo delegazione della CRI all’Assemblea Generale della Federazione internazionale delle società internazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, prima di ricevere la pergamena, ha firmato il libro d’oro dei cittadini onorari (tre in tutto).
“Un grande onore e una grande gioia ricevere la cittadinanza onoraria di Solferino –ha commentato Valastro-: mi sento profondamente legato ai luoghi dov’è nata l’idea della Croce Rossa, un movimento che accoglie le persone sofferenti e vulnerabili senza discriminazione alcuna ed in ogni circostanza. Un’idea che si intreccia con la storia della nostra nazione e ne permea le radici dando un posto fondamentale alla dignità dell’essere umano”.

Galleria fotografica (scorri)

Ultimo aggiornamento

11 Luglio 2022, 10:39

Copy link
Powered by Social Snap